Puoi diventare un volontario, donare il 5x1000, decidere di fare impresa sociale devolvendo materiale e lavoro portandoli in detrazione fiscale oppure sostenerci con donazioni godendo dei benefici fiscali previsti dalla normativa vigente.
Contattaci per avere
tutte le informazioni e
diventare protagonista
di questa iniziativa sociale.
Sono già passati dieci anni dalla fondazione della nostra associazione e iniziamo ad intravedere i primi frutti. Finalmente le strutture prendono forma (progettuale) come vere e proprie case. In questi anni siamo riusciti a farci conoscere sempre più dagli abitanti delle frazioni limitrofi, grazie alle varie iniziative fatte a Plan d'Avie (es. i fuochi che facciamo ogni anno a fine giugno), ma anche dalla popolazione valdostana, grazie agli eventi pubblici significativi come l'incontro con Agnese Moro e Franco Bonisoli del novembre scorso.
I progetti sono in via di approvazione, così a breve saremo pronti a partire coi lavori. Sì partire, perché da ora le cose si fanno più difficili, inizieremo a ristrutturare le case, nascerà il cantiere scuola-lavoro che coinvolgerà sempre più giovani nelle attività associative permettendo così di mettere i primi mattoni e di farli sentire utili, vivi.
Da ora le cose si fanno più complesse ma, grazie ai legami che abbiamo creato, ci crediamo, noi confidiamo in questo progetto. Ognuno di noi ha lasciato un pezzo di sé in questa casa, chi più chi meno, per cui Casa Zaccheo sarà il frutto di molti sacrifici.
Ma insieme ce la faremo, perché l'Albero di Zaccheo è questo, crescere e imparare insieme. Adesso non ci resta che rimboccare le maniche e iniziare a posare i primi mattoni per costruire Casa Zaccheo, una casa per tutti!
L’associazione L’albero di Zaccheo cura da inizio 2020 un progetto che mette a tema l’avvio di processi di partecipazione attiva e di contrasto alla dispersione scolastica.
A cinque anni dal pellegrinaggio che nel 2015 aveva portato un gruppo di soci dalla Provincia di Lucca al Soglio pontificio, Zaccheo scende di nuovo dall’albero e si mette in cammino...
Desiderare, progettare, sperare
Ti serve un'idea per fare un regalo di Natale originale? Abbiamo la proposta giusta per te!
Acquista e dona i mattoni solidali che serviranno a realizzare il progetto Casa Zaccheo!
Ci sono storie dominate dal dolore, dalla disperazione, dalla paura, dalla morte, che l’uomo, nel tempo, ha saputo trasformare in raggi di luce, spiragli di speranza, esempi di virtù, storie di rara umanità che confermano che il bene può vincere sul male, anche quello più feroce.
"Vittime e responsabili della lotta armata degli anni settanta hanno cercato, insieme, di curare la ferita lasciata aperta da quegli anni sofferti"
Per il secondo anno, l’Associazione L’Albero di Zaccheo ha organizzato, in collaborazione con le comunità di Arpuilles, Excenex e Gignod, l’accensione dei tradizionali fuochi di San Pietro e Paolo.
Domenica 31 marzo, l’Associazione L’Albero di Zaccheo si è riunita presso il salone parrocchiale di Gignod per l’Assemblea dei soci e l’elezione del nuovo direttivo che resterà in carica il prossimo triennio.
L'Associazione L'Albero di Zaccheo, in occasione del decennale della sua fondazione, ha programmato una serie di eventi ed iniziative.